![]() |
Federazione IDEM L'infrastruttura di Autenticazione e Autorizzazione della rete GARR |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ATTENZIONE: questo sito web non č pių aggiornato dal 31/07/2009. Esso viene mantenuto on-line unicamente per ragioni storiche. Il sito web attuale della federazione IDEM si trova all'indirizzo: http:www.idem.garr.it |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
IDEM rende più facile accedere a servizi condivisi con una unica chiave di accessoIDEM (IDEntity Management per l'accesso federato) elimina la necessità per i ricercatori, i docenti e gli studenti di dover mantenere più credenziali per poter avere accesso a diversi servizi di rete. I fornitori dei risorse (Service providers) di rete non avranno più bisogno di gestire onerose procedure di accreditamento e di amministrazione degli utenti. Le organizzazioni di appartenenza degli utenti diventano i gestori delle identità (Identity providers) che possono essere scambiate, fornendo le adeguate garanzie e sempre nel rispetto della privacy degli utenti. IDEM utilizza Shibboleth, un framework basato su SAML, per permettere di instaurare relazioni basate sulla fiducia all'interno della comunità dei partecipanti. Il progetto pilota del GARR per realizzare un'Infrastruttura di Autenticazione e Autorizzazione federata si è concluso con successo giungendo all'attivazione di 20 Identity Provider e 10 Service Provider. Dal 1 Aprile 2009 è operativa presso il Consortium GARR la Federazione IDEM con lo scopo di realizzare l'infrastruttura di Autenticazione e Autorizzazione della rete GARR. [Archivio Novità] [Archivio eventi IDEM] [Archivio documenti] In evidenza
Interventi divulgativi IDEMConvegni/Workshop/Incontri GARR/IDEM (Wiki collaborativo)
Per qualsiasi informazione scrivere a idem@garr.it |